LEZIONE 16 - Orientamento della carta

Orientamento della carta con la bussola 

orientcart.jpg

La prima funzione della bussola è quella di permettere l'orientamento della carta topografica. Per fare ciò è sufficiente allineare il bordo laterale piatto della bussola con la cornice laterale della carta, quindi orientare la carta fino a che l'ago non si congiunge con l'indice. 
In altre parole, l'ago, il bordo laterale della bussola e il bordo laterale della carta devono essere perfettamente paralleli. 

Per maggiore precisione si ricordi che nell'angolo in alto a destra della carta topografica va corretta la linea del Nord con la declinazione magnetica, cioè la correzione da apportare rispetto al nord magnetico per le misure effettuate nell'area cartografata. Solitamente questa correzione non è necessaria, a meno che non vi sia una notevole anomalia magnetica.

orienttrasp.jpg

Bussola Trasparente
- Posizioniamo la carta su un piano orizzontale, in modo tale che l'ago possa ruotare liberamente.
- ruotiamo la capsula in modo che coincidano la freccia di direzione con la tacca 0°.
- poniamo il bordo della bussola sulla cornice verticale della cartina che indica la linea Nord-Sud, tenendo conto della declinazione magnetica.
- ruotiamo il tutto tendo solidali carta e bussola, finchè l'ago mangetico si posiziona sul Nord.

(anche se non è un modello trasparente ha lo stesso funzionamento)

Nel caso si voglia orientare la carta senza tracciare il nuovo nord magnetico, basterà ruotare la ghiera dei gradi calcolati in senso orario se è orientale (est) o in senso antiorario se occidentale (ovest)

orientprism.jpg

Bussola a prisma
Il procedimento è lo stesso, in questo caso dobbiamo aprire completamente il coperchio e far coincidere la linea di mira con la linea Nord-Sud.

In entrambe i casi la linea rosa di riferimento Nord-Sud è stata corretta con la declinazione magnetica attuale tracciando una nuova linea dal punto di riferimento P e correggendola dei gradi calcolati, con la scala riportata in alto.

Orientare la carta senza bussola
La carta può anche esser orientata anche senza bussola con il metodo a vista.
Apriamo la carta davanti a noi. 
Individuiamo dei punti particolari del paesaggio, come cime, campanili, incroci stradali, ecc.
Quindi giriamo la carta fino a quando le direzioni dei punti noti coincidono.
E' anche possibile usare il sistema dell'allineamento, conoscendo una strada, basta allinearla con quella della carta, ruotandola fino ad averle parallele.

orientpar.jpg
Metodo dell'allineamento

orientdir.jpg
Metodo delle direttrici

Vedremo che ci sono anche altri sistemi per determinare il nord e quindi che potrebbero essere utili ad orientare la carta.

 

Informazioni

AGESCI San Vito al Tagliamento 1

via Roma, 13
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Italia

 
Zircon - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.