Le corde di ancoraggio delle tende e di molte costruzioni per il campeggio necessitano, per la loro stabilità, di tensioni che possano essere mantenute costantemente, perché, se sottoposte al vento o alla pioggia o se sopportano carichi variabili, variano di lunghezza e la loro elasticità deforma la statica della costruzione. Ciò richiede che le corde di tensione vengano rese ottime mediante:
- Nodo di tensione :
fissare la corda nell'anello del telo della tenda e formare un nodo galera, nell'anello del quale far passare la corda dopo averla fatta girare attorno al picchetto. Ottenuta la tensione desiderata, bloccare con un nodo.
- Oppure:
la corda di tensione viene fatta passare fra due nodi semplici. La tensione rimane uguale al momento di stringere i due nodi. Risulta però difficile da sciogliere. Ti consiglio di usare un cordino sintetico come tirante, il quale non ha problemi di allungamento o accorciamento con l'umidità e la pioggia. Se la tenda è stata montata correttamente il sovrattelo non dovrà toccare sulla tenda, e non dovrà formare delle pieghe o onde, la palleria dovrà essere perpendicolare al terreno.